Dal nostro primo post sono passate 2 settimane ora e' arrivato il momento per spiegarvi cosa abbiamo combinato ;). La nostra cuoca si e' fatta due settimane di puro relax ad Ischia, cosi' ci siamo dovute arrangiare per fare del nostro meglio!Devo dire che i risultati Son stati buoni, nel vero senso della parola :)
Special Guest di questi 2 mercoledi: la nostra tirocinante Arianna ;)
un Mix semplicita', entusiasmo ed energia!
Passiamo Alle Ricette :
il Primo Menu:
- Gateaux di patate
- Contorno di pomodori freschi ed insalata mista
- Cocco
- E Per Finire: plumcake al cacao
Gateaux Di Patate: una ricetta economica e molto semplice sia per la reperibilità degli ingredienti, sia per lo svolgimento.
Ingredienti Per 4 persone:
- 400 Gr di patate ( quelle per tutti gli Usi)
- 70 Gr di provola o scamorza affumicata
- Un manciata di formaggio grattugiato
- Sale, pepe, noce moscata e se vi piace un pizzico di cannella
- 1 mela
- 70 Gr di prosciutto cotto da tagliare a dadini (ottima la spalla in questo caso)
- 1 uovo
- Se volete anche del prezzemolo
SVOLGIMENTO:
lavate e lessate le patate in acqua salata per 40 minuti circa, poi fate intiepidire di modo da poterle sbucciare. Passatele poi nello schiacciapatate, adagiate il composto in una ciotola capiente, aggiungete il parmigiano, uovo, sale,pepe,noce moscata,cannella ed il prezzemolo tritato. Mescolate bene gli ingredienti con un mestolo di legno, tagliuzzate il prosciutto cotto, la mela e la provola a dadini ed incorporate al composto per far amalgamare bene.
Come ultima cosa non vi resta che imburrare e cospargere di pangrattato una pirofila da forno, mettendoci il composto livellato con una spatola e cosparso con il rimanente parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
Infornate a 180 ° per 30 minuti circa
Quando il gatto è dorato sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti.
lavate e lessate le patate in acqua salata per 40 minuti circa, poi fate intiepidire di modo da poterle sbucciare. Passatele poi nello schiacciapatate, adagiate il composto in una ciotola capiente, aggiungete il parmigiano, uovo, sale,pepe,noce moscata,cannella ed il prezzemolo tritato. Mescolate bene gli ingredienti con un mestolo di legno, tagliuzzate il prosciutto cotto, la mela e la provola a dadini ed incorporate al composto per far amalgamare bene.
Come ultima cosa non vi resta che imburrare e cospargere di pangrattato una pirofila da forno, mettendoci il composto livellato con una spatola e cosparso con il rimanente parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
Infornate a 180 ° per 30 minuti circa
Quando il gatto è dorato sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti.
Buon appetito!
Dolce: Plumcake al cacao
Questa ricetta mi è stata passata dalla mamma della mia amica Silvia, la preparazione è molto veloce ed il risultato è ottimo.
INGREDIENTI:
- 180 gr di farina
- un vasetto da 125 grammi di yogurt al malto ( quest'ultimo da un gusto molto particolare indicato alla torta, ma se avete difficoltà a reperirlo va benissimo uno yogurt bianco o alla stracciatella)
- 80 grammi di burro
- 120 grammi di zucchero di canna (questa dose rende il plumcake non troppo dolce, se preferite potete metterne 150 gr)
- 2 uova
- mezza bustina di lievito, 8 gr
- 30 gr di cacao
SVOLGIMENTO:
In una terrina mettere la farina, aggiungere lo zucchero, le uova precedentemente montate e mescolate. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il burro, quando è tiepido aggiungetelo al composto. A questo punto mettete lo yogurt, il cacao e per concludere il lievito.
Se volete prima di infornare potete aggiungere degli zuccherini bianchi o colorati per guarnire :)
Il plumcake deve cuocere a 180° per 30 minuti circa!
Il consiglio che vi diamo è quello di rivestire la figlia del plumcake con carta da forno bagnata e strizzata. In questo modo non avrete problemi di aderenza ;)
Le ricette per oggi si concludono qui! Fateci sapere se vi sono piaciute E se le avete provate ;D
che posso dire..io sono una grande mangiatrice di plumcake al cacao :D buonissssiiiimoooo!!!!
RispondiEliminaSilvia.
Wooowww!!! A vedere tutte queste bontà mi viene ancora più fame!!! Complimentoni!! Andate avanti così. .. sarò una vostra fan!:-)
EliminaEly co
;) dobbiamo ringraziare tua Mamma X Tutti I plum Cake Che Ci siamo Mangiate Assieme <3
EliminaGrazie eliiii, se hai anche delle ricette da suggerirci ci farebbe molto piacere ;)
Elimina