Finalmente siamo riusciti a trovare un nome, abbiamo chiesto pareri ed aiuti e le idee erano tante, (anzi, ne approfitto per ringraziare tutte quelle persone che hanno condiviso con entusiasmo l'apertura di questa pagina). Vi starete chiedendo il perchè di così tanta fatica nella scelta di un semplice nome...diciamo che il nostro blog cerca di discostarsi dall'idea di un semplice proposta di cucina, ne vuole essere di certo una guida professionale stile Gordon Ramsay, ma vi vuole proporre un' idea di culinaria, se così si può definire, alternativa semplice e creativa. L'obiettivo è quello di condividere con voi le nostre piccole soddisfazioni quotidiane. In verità, i veri chef di questo esperimento sono i nostri ragazzi che con la loro creatività ed abilità riescono, per ben tre volte a settimana, a creare dei piccoli "manicaretti". Ma chi sono questi Cuochi? sono forse studenti iscritti alla scuola alberghiera? sono dei semplici appassionati di cucina? Ebbene No! Sono uomini e donne portatori e portatrici di disabilità che ho avuto la fortuna di conoscere nel mio primo percorso lavorativo attualmente in corso. Ora mi presento: mi chiamo Federica e sono una educatrice professionale alle primissime armi. Da quasi un anno sono laureata in scienze dell'educazione e dall'estate del 2012 lavoro presso il CSE quadrifoglio fiorito situato in un piccolo paese della provincia di Brescia, per chi è della zona e conosce la bassa Bresciana sto parlando di Calvisano in particolare della frazione di Ponterosso. Tra le tante offerte del servizio gli utenti hanno la possibilità di scegliere un'attività non tradizionale: si tratta di culinaria. La sede operativa delle nostre ricette è una confortevole e ben attrezzata cucina, offertaci gentilmente da un'associazione di volontariato di Ghedi. In questo blog pubblicherò le nostre ricette migliori! Stay tuned :)
Nessun commento:
Posta un commento