sabato 30 marzo 2013

Menù numero 2

 Mercoledì 20 Marzo 2013
Secondo mercoledi senza Chiara! 
I ragazzi hanno lavorato molto bene e finalmente mi sono ricordata di prendere la macchina fotografica per fare qualche foto. Di loro non vedrete direttamente i visi per questioni di privacy, ma ne vedrete la parte forse più importante in questo campo: le MaNi. I protagonisti di questa attività sono cinque ragazzi ed una ragazza, non voglio dilungarmi sulle loro identità e sulle loro disabilità perchè vorrei mostrarvi le potenzialità e le abilità che possiedono, lontano dalle tante logiche di pietismo che abbondano nella nostra società. 
Bene, ora passiamo al nostro menu:

  • pasta alle acciughe (ricetta della mamma di Arianna)
  • patate al forno
  • crostata con marmellata di arance rigorosamente fatta in casa (grazie alla mamma di Arianna)
Pasta Alle Acciughe: 
INGREDIENTI:
  • Pomodorini freschi 1 confezione
  • qualche acciuga
  • uno spicchio di aglio
  • olio
  • un pizzico di zucchero
SVOLGIMENTO:
Per iniziare mettere l'acqua a bollire, non eccedete con il sale perchè le acciughe sono gia salate. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, aggiungete un pizzico di zucchero per toglierne l'acidità. 
Cuocete i pomodorini in una padella con un goccio di olio di modo che si ammorbidiscano, dopo una mescolata coprite con un coperchio e lasciateli rosolare a fuoco medio. In un'altra pentola mettete uno spicchio di aglio, olio evo ed aggiungete le acciughe desiderate di Modo  Che si sciolgano. Quando i pomodorini sono cotti potete aggiungerli in questa pentola, fateli Cuocere per qualche minuto il tutto e condite la vostra pasta.


PATATE AL FORNO: 











Lessate Le Patate Per 5 Minuti In AcquA BolLente E Salata ;) questo permetterà una cottura migliore in forno.

Sbucciarle, tagliarle a dadini ed a adagiarle in una teglia precedentemente unta di olio. Aggiungere gli aromi desiderati, noi abbiamo aggiunto timo e Rosmarino. A piacere si può mettere anche uno spicchio di aglio in camicia! Ricordatevi però di toglierlo alla fine! In ultimo aggiungete un pizzico di sale infornate fino a doratura. 220 gradi per circa 30 35 minuti.

CROSTATA 
questa ricetta viene invece da mia nonna ;)
non si tratta della solita crostata di pasta frolla, è un'alternativa forse meno pesante, ma più gustosa!
INGREDIENTI:

  • 250 grammi di farina 00
  • 100 grammi di burro
  • 100 grammi di zucchero
  • un nuovo e un tuorlo
  • una bustina di vanillina
  • mezza bustina di lievito
  • un pizzico di sale
  • marmellata, un vasetto di dimensioni medie
SVOLGIMENTO:
preparare tutti gli ingredienti in una terrina: farina, zucchero, vanillina, uovo e tuorlo,sale, burro sciolto a bagnomaria. in ultimo aggiungere il lievito. Preparate una teglia da 24 O 26 cm. se non avete quella in silicone dovete imburrare e cospargere di pangrattato. 

dividete l'impasto in una parte più grande ,circa tre quarti, e lasciate un quarto per le decorazioni. La parte più grande deve essere adagiata nella teglia, al centro dovete mettere la marmellata, procedete poi con i classici rotoli della crostata.  mettete in forno a 150 per 35 minuti

ecco il nostro risultato: 

Nessun commento:

Posta un commento